Tempo di crisi e gli Italiani riscoprono il piacere delle cose fatte in casa: genuine ed economiche.
Ovviamente facendo gli opportuni distinguo ed evitando le generalizzazioni direi che da un annetto a questa parte con un occhio alla tasca ed uno alla salute anch'io mi sento molto Italiana scegliendo un pò per virtù un pò per necessità il "fatto in casa".
Voglio parlarvi di un'Azienda attenta alla nostra salute Yogolife.
Si tratta di un'Azienda che produce bustine per realizzare Yogurt fatto in casa: al momento sono disponibili preparato per produrre Yogurt naturale, alla vaniglia ed alla fragola.
L'Azienda mi ha omaggiata con una piccola campionatura da testare. Ve la mostro.
Amelia M. |
Preparato per Yogurt alla fragola
Amelia M. |
Amelia M. |
Amelia M. |
Ma veniamo alla preparazione dello Yogurt vera e propria!
Ingredienti:
1 litro di latte
1 bustina di nocciole in granella Eurocompany di cui vi ho già parlato qui
Una manciata di Bacche di Goji di cui vi ho parlato qui
Preparazione
Preliminarmente in assenza di una yogurtiera è bene procurarsi un thermos ben pulito affichè lo yogurt risulti privo di ogni sgradevole sapore. A tale fine io l'ho lavato col bicarbonado di sodio.
Amelia M. |
Amelia M. |
1. Scalda il latte UHT fino a 43-45° (se si tratta di un latte fresco, va bollito e poi raffreddato a 43-45°) . E' raccomandabile avere un termometro da cucina!
Amelia M. |
Amelia M. |
2. Raggiunta la temperatura giusta, sciogli le bustine Y, con fermenti lattici vivi, mescolando con cura.
Amelia M. |
Amelia M. |
4. A fermentazione completata, taglia delicatamente il "budino" che si è creato e fallo passare per un colino per ottenere la cremosità perfetta.
Amelia M. |
Amelia M. |
Amelia M. |
5. Lascia raffreddare durante la notte ed ecco come si presenta il prodotto finito! Da un unto di vista del gusto ahimè dovete fidarvi di me ma vi assicuro che lo yogurt è molto delicato e assolutamente non amaro. Io vi ho aggiunto solo un cucchiaino di zucchero perchè amo il dolce ma mio marito l'ha mangiato "puro".
Amelia M. |
Amelia M. |
Vi mostro due idee:
Yogurt con caffè e nocciole in granella Eurocompany
Amelia M. |
Yogurt con Bacche di Goji
Amelia M. |
Amelia M. |
Vi lascio il link all'Azienda dove potrete trovare informazioni oltre che sui preparati anche e soprattutto sulle modalità e possibilità di acquisto.
Ringrazio l'Azienda per la gradita collaborazione!
Adoro lo yogurt fatto in casa è buonissimo e naturale, non conoscevo questa marca ma sicuramente la proverò.
RispondiEliminaMerita davvero! E' davvero delizioso e salutare. Provalo quanto prima.
EliminaBellissima l'idea di utilizzare un termos per far fermentare il prodotto. A me lo yogurt piace tantissimo!!!
RispondiEliminaInfatti. Comodo e pratico. Senza spese di elettricità si può ottenere un prodotto buono e soprattutto base di qualsivoglia ricetta.
Eliminabuono questo yogurt ottime le tue variazioni
RispondiEliminaVerissimo....devo provare con altre golosità!
EliminaBuonissimo lo yogurt,e buono come lo hai "condito"!!!
RispondiEliminaCiao,nuova follower,se ti va passa da me ^__^
Mara
Grazie cara, passo volentieri!
Elimina