ll Panificio Micheletto è un'Azienda leader nel settore della panificazione che associa alla tradizione del buon pane fatto con sapienza artigiana l'utilizzo delle tecnologie più all'avanguardia atte a garantire standard qualitativi alti ed il raggiungimento di una vasta fetta di mercato.
Ormai nel terzo millenio la sfida per le piccole Aziende è quella di offrire un prodotto competitivo sul mercato che sia buono, a prezzi accessibili e di qualità.
Quest'Azienda ha investito in tal senso rinnovandosi sempre nel rispetto della tradizione e della bontà del prodotto in primis.
Dopo aver visitato il loro sito, peraltro di facile ed immediata fruizione, si nota che ci sono tre diverse linee di prodotti:
LINEA
RETAIL SUPERMERCATI che comprende i seguenti prodotti: panini morbidi,
pane americano, pane per bruschette, tostati, pane per tramezzini,
specialità regionali.
LINEA
HORECA RISTORAZIONE che comprende i seguenti prodotti: panini morbidi,
hamburger ed hot dog, pane a fette, pane per tramezzini, specialità
regionali.
LINEA BIO che comprende i seguenti prodotti: pane a fette.
L'Azienda mi ha gentilmente inviato una piccola campionatura dei suoi prodotti:
LINEA HORECA: Hamburgerotto
LINEA RETAIL: Pane per bruschette BRUSCAIOLE
Stasera per cena ho dato sfogo alla fantasia utilizzando il pane per bruschette BRUSCAIOLE.
Ho realizzato due tipologie di bruschette: tradizionali al pomodoro con capperi e altre dal gusto più deciso con wrustel e formaggio.
Per la prima ho adoperato come base dello stracchino e per le seconde della maionese.
Guardiamole nel dettaglio.
Ingredienti
Preparazione bruschette
Lascio aperta la bustina per 5 minuti nel frattempo lascio riscladare la piastra. Adagio le bruschette per 3 minuti circa per ciascun lato.
Bruschetta stracchino, pomodori, capperi ed olive nere
Bruschette wrustel, formaggio e maionese
Stesso procedimento solo che dopo aver "allestito" le bruschette le ho passate in microonde per 1 minuto circa ed il gioco è fatto!
Cari lettori penso che le immagini parlino da sole!
Posso solo aggiungere che il prodotto è friabile, con un sapore naturale e per niente "alcolico". E' decisamente tra i migliori che io abbia mai assaggiato.
Presto seguirà review dell'hamburgerotto....non vedo l'ora.
Nel frattempo, date un'occhiata al sito che merita davvero!
Nessun commento:
Posta un commento