La dieta mediterranea è stata dichiarata nel 2010 dall’Unesco Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità: è frutto di antiche tradizioni tramandate per
generazioni sino a costituire un vero e proprio regime alimentare che contemporaneamente protegge la salute senza tralasciare il gusto.
Cardini di questa dieta sono: pane, pasta,
olio d’oliva, pesce, latte, formaggi, verdure e frutta.
Il metodo Mediet offre la possibilità di recuperare tutto il valore di
questi cibi, che fra l’altro svolgono un ruolo di primaria importanza
nella riduzione del rischio di contrarre malattie cardiovascolari e
tumori, oltre all’obesità e ad elevato tasso glicemico.
Il metodo è basato sulle colonne portanti dell’alimentazione, ovvero la qualità dei
cibi e la quantità di calorie che contengono, propone prodotti in linea
con i risultati dei più importanti studi sulla dieta mediterranea.
Nello specifico il metodo Mediet propone una serie di prodotti alternativi ben equilibrati da integrarsi con particolari regimi alimentari, che per praticità vengono suddivisi a seconda del momento della giornata in cui vengono adoperati.
Pertanto, vi saranno prodotti per:
Vediamo cosa gentilmente l'Azienda mi ha inviato da testare e che in questi giorni ho inserito secondo le modalità indicate dal piano inserito nella mia dieta.
Vediamoli nel dettaglio:
Vi consiglio di
visitare il sito Mediet e diventare ovviamente fan della loro pagina Facebook.
Nessun commento:
Posta un commento