L’innovativo
succhietto morbido di Philips Avent, dedicato ai più piccoli, riceve il
bollino Consigliato dalle mamme di FattoreMamma
Philips Avent presenta un succhietto innovativo adatto ai bambini più piccoli (0-3 mesi), realizzato in morbido
silicone biocompatibile. Grazie al suo scudo flessibile a forma
di orsetto, questo ciuccio può essere usato fin dai primi mesi ed è
particolarmente delicato sul viso del bebé.
Realizzato in un pezzo unico, senza parti rigide, è perfetto anche per
il momento della nanna. L’innovativa forma senza anello accoglie il dito
della mamma e favorisce la vicinanza mamma-bambino.
Il succhietto Soothie è stato progettato specificamente per garantire lo
sviluppo naturale di denti e gengive del bambino e per assicurare una
suzione naturale.
E le mamme cosa pensano del succhietto Soothie?
Quando è stato provato da un gruppo di 115 mamme, è stato
promosso a pieni voti, tanto che l’85% delle partecipanti al test ha
dichiarato che consiglierebbe il succhietto Soothie ad altre mamme.
Per questo ha ottenuto il bollino Consigliato dalle mamme di
FattoreMamma, riconoscimento che contraddistingue l’alta qualità dei
prodotti dedicati a mamme e bambini.
Per il bambino, succhiare è un atto spontaneo che ha un effetto
calmante: è utile per rassicurare i piccoli rispetto alla paura e al
senso di solitudine che spesso i lattanti provano. Per questo, in alcuni
momenti, anche il ciuccio può essere considerato un buon alleato per
far sentire il neonato più tranquillo e confortato, calmandone il
pianto.
Molte mamme temono che l’uso del succhietto possa interferire con l’allattamento.
In realtà diversi studi concordano nell’affermare che, se utilizzato
dopo che l’allattamento al seno è ben avviato, il succhietto non
modifica la prevalenza e la durata dell’allattamento al seno [1]. Un
recente studio [2] ha valutato gli effetti della restrizione all'uso del
ciuccio sull'allattamento al seno e la sua durata. Anche i risultati di
questa ricerca hanno dimostrato che l'uso del ciuccio non influisce
negativamente sull’allattamento, nelle donne che sono motivate ad
allattare.
1 - Does the recommendation to use a pacifier influence the
prevalence of breastfeeding? Jenik AG, Vain NE, Gorestein AN, Jacobi NE;
Pacifier and BreastfeedingTrial Group. J Pediatr. 2009
Sep;155(3):350-4.e1
2 - Pacifier Restriction and Exclusive Breastfeeding Laura R. Kair,
Daniel Kenron Konnette Etheredge, Arthur C. Jaffe and Carrie A.Phillipi
Pediatrics 2013;131;e1101
Royal Philips
Royal Philips (NYSE: PHG, AEX: PHIA) è un’azienda diversificata nel
campo della salute e del benessere, il cui obiettivo è migliorare la
vita delle persone con innovazioni di valore nel campo dell’Healthcare,
del Consumer Lifestyle e del Lighting. Philips, con headquarter in
Olanda e con vendite pari a 24,2 miliardi di euro nel 2015, ha circa
104.000 dipendenti in oltre 100 nazioni. L’azienda è leader nell’ambito
delle soluzioni per le terapie cardiache, intensive e a domicilio,
nonché per l’illuminazione a risparmio energetico e nuove applicazioni
per l’illuminazione, oltre a soluzioni per la cura della persona quali
la rasatura e l’igiene orale. Tutte le notizie relative a Philips sono
disponibili su www.philips.it/newscenter
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
lunedì 21 marzo 2016
domenica 6 marzo 2016
SPLAT: l'igiene orale diventa un gioco a prova di bambini!
Ciao a tutti!
Si! Lo ammetto: sono stata tanto assente ma ovviamente un motivo c'è e di quello vi parlerò in un post ad hoc.
Oggi vi parlerò di uno degli argomenti che ho più a cuore ovvero la ricerca di prodotti adatti per il benessere dei piccoli dal momento che io come mamma sono sempre alla ricerca di prodotti che abbinino all'efficacia del risultato la qualità degli ingredienti.
Sicuramente il benessere dei nostri bambini parte da un'igiene orale accurata e soprattutto da poche e semplici regole da osservare nella gestione dei prodotti che usano.
In bagno per rendere mio figlio autonomo ho deciso di utilizzare un bicchiere in plastica dura all'interno del quale ripongo i prodotti che utilizza: nello specifico spazzolino, dentifricio e schiuma colluttoria.
Mi sono poi munita di una piccola pedana che lo renda alto al punto tale da sentirsi autonomo e sicuro quando compie gli atti della sua routine quotidiana di pulizia dei dentini.
Ma quale dentifricio utilizzare?
Ecco, io mi sto avvalendo di questo nuovo prodotto: Dentifricio alla frutta SPLAT
Il sapore alla frutta rende questo dentifricio vincente perchè molto palatabile ed inoltre essendo formato da un complesso di fermenti lattici e liquirizia lo rende adatto a proteggere dalla carie.
Altro accorgimento "furbo" che con i piccoli non guasta è riporre all'interno della confezione un piccolo gadget che rende lo spacchettamento una vera e propria festa.
Nella fattispecie tre piccoli adesivi hanno allietato il nostro pomeriggio.
Veniamo alla schiuma colluttoria Junior SPLAT.
Gli ingredienti presenti nella formula arricchita da fermenti lattici, Calcis bioattivo, Luctatol contribuiscono a proteggere efficacemente i denti dalla formazione della placca riducendo il rischio della carie....grande nemica delle bocche dei nostri piccoli sempre pronti a mangiare caramelle e dolcetti fuori pasto.
Anche da questa confezione piccolo gadget simpatico e accattivante: palloncino con il quale mio figlio si è divertito tutto il pomeriggio.
Sono ormai settimane che utilizziamo i due prodotti in combo con grande soddisfazione di mamma e bambino!
Veniamo a qualche immagine della nostra routine.
Lui ama i suoi prodotti "da grande" ed io mi rilasso vedendolo prendersi cura dei propri dentini.
Si! Lo ammetto: sono stata tanto assente ma ovviamente un motivo c'è e di quello vi parlerò in un post ad hoc.
Oggi vi parlerò di uno degli argomenti che ho più a cuore ovvero la ricerca di prodotti adatti per il benessere dei piccoli dal momento che io come mamma sono sempre alla ricerca di prodotti che abbinino all'efficacia del risultato la qualità degli ingredienti.
Sicuramente il benessere dei nostri bambini parte da un'igiene orale accurata e soprattutto da poche e semplici regole da osservare nella gestione dei prodotti che usano.
In bagno per rendere mio figlio autonomo ho deciso di utilizzare un bicchiere in plastica dura all'interno del quale ripongo i prodotti che utilizza: nello specifico spazzolino, dentifricio e schiuma colluttoria.
Mi sono poi munita di una piccola pedana che lo renda alto al punto tale da sentirsi autonomo e sicuro quando compie gli atti della sua routine quotidiana di pulizia dei dentini.
Ma quale dentifricio utilizzare?
Ecco, io mi sto avvalendo di questo nuovo prodotto: Dentifricio alla frutta SPLAT
Il sapore alla frutta rende questo dentifricio vincente perchè molto palatabile ed inoltre essendo formato da un complesso di fermenti lattici e liquirizia lo rende adatto a proteggere dalla carie.
Altro accorgimento "furbo" che con i piccoli non guasta è riporre all'interno della confezione un piccolo gadget che rende lo spacchettamento una vera e propria festa.
Nella fattispecie tre piccoli adesivi hanno allietato il nostro pomeriggio.
Veniamo alla schiuma colluttoria Junior SPLAT.
Gli ingredienti presenti nella formula arricchita da fermenti lattici, Calcis bioattivo, Luctatol contribuiscono a proteggere efficacemente i denti dalla formazione della placca riducendo il rischio della carie....grande nemica delle bocche dei nostri piccoli sempre pronti a mangiare caramelle e dolcetti fuori pasto.
Anche da questa confezione piccolo gadget simpatico e accattivante: palloncino con il quale mio figlio si è divertito tutto il pomeriggio.
Sono ormai settimane che utilizziamo i due prodotti in combo con grande soddisfazione di mamma e bambino!
Veniamo a qualche immagine della nostra routine.
Lui ama i suoi prodotti "da grande" ed io mi rilasso vedendolo prendersi cura dei propri dentini.
Iscriviti a:
Post (Atom)